MODULO GTT MUSIC & TRANSCENDENCE | 29 GIUGNO-4 LUGLIO | ASSISI

MODULO OBBLIGATORIO GTT MUSIC & TRANSCENDENCE. Con l’insegnante Peter Köllerer, dal 29 Giugno al 4 Luglio 2026 ad Assisi, ITALIA.

Questo Modulo rappresenta un evento di formazione avanzata di livello professionale condotto da Peter Köllerer.

Si tratta di un workshop residenziale della durata di sei giorni (in lingua inglese con traduzione simultanea in italiano) che integra sessioni teoriche con una profonda esperienza pratica di Respirazione Olotropica.

In questo modulo, esploreremo gli elementi necessari per la strutturazione di una sessione di Respirazione Olotropica.

Discuteremo aspetti cruciali della preparazione, i componenti essenziali per la conduzione delle sessioni, con particolare attenzione alla musica e all’integrazione. Ascolteremo una vasta gamma di brani musicali adatti alle diverse fasi delle esperienze in stati di coscienza espansi, intraprendendo un viaggio affascinante e trasformativo attraverso il mondo della musica.

A livello esperienziale, viaggeremo attraverso il suono e il ritmo. La musica ha da sempre rivestito un ruolo vitale nella creazione, oltre a rappresentare uno strumento spirituale di trasformazione. Si dice persino che la musica sia il linguaggio dell’anima. Questa è un’opportunità unica per apprendere, in prima persona, la struttura musicale che rende il Respiro Olotropico così speciale.

Il modulo copre i seguenti argomenti:

  1. La creazione del contesto olotropico.
  2. La musica nel contesto del Respiro Olotropico: storia, teoria e pratica.
  3. L’uso della musica negli stati di coscienza espansi. Spiegazione dettagliata della struttura musicale, dimostrazione di brani specifici. Creazione di una selezione musicale per una sessione di HB.
  4. Spiegazione e dimostrazione del rilassamento.
  5. Il gruppo di condivisione:
    • Filosofia.
    • Situazioni complesse per il facilitatore.
  6. Integrazione: importanza e metodi.
  7. Aspetti tecnici della musica: qualità e attrezzatura sonora.
  8. Informazioni pratiche sulla conduzione di workshop: luogo, prezzi, promozione, brochure e tipologie di workshop.
  9. Cura di sé del facilitatore.


Durante questo modulo, i partecipanti avranno l’opportunità di acquisire una conoscenza diretta dell’esperienza pratica del Respiro Olotropico. Nei sei giorni del corso, ogni partecipante vivrà quattro sessioni di Respirazione Olotropica, due nel ruolo di “colui che respira” e due come “accompagnatore”.

Oltre alle presentazioni teoriche e alle sessioni di respiro, il modulo comprenderà attività artistiche, musicali, proiezioni video e momenti di integrazione di gruppo.

La partecipazione al modulo non richiede alcuna esperienza pregressa nel Respirazione Olotropica. È tuttavia necessario compilare un breve modulo medico confidenziale. Per coloro che desiderano proseguire il percorso formativo del Grof Transpersonal Training, questo modulo rappresenta uno dei quattro requisiti obbligatori.

Se desideri proseguire con il Grof Transpersonal Training, questo modulo è uno dei quattro obbligatori per il completamento del programma.