MODULO GTT HOLOTROPIC PERSPECTIVE ON PSYCHEDELICS. Con l’insegnante Marc Aixalà, dal 9 al 14 Novembre 2026 ad Assisi, ITALIA.
Questo Modulo rappresenta un evento di formazione avanzata di livello professionale condotto da Marc Aixalà, autore del libro “Integrazione Psichedelica”.
Marc B. Aixalà (Insegnante GTT e Facilitatore Senior) è Ingegnere di Telecomunicazioni e Psicologo con un Master in Terapia Integrativa e Strategica. Ha ricevuto una formazione specifica sull’uso terapeutico degli Stati Non Ordinari di Coscienza. Formato anche in psicoterapia assistita da MDMA per il PTSD da MAPS e nell’uso della psilocibina per la depressione resistente al trattamento, Marc attualmente lavora come terapeuta in uno studio clinico con psilocibina presso l’Ospedale Sant Joan de Déu di Barcellona, dove svolge anche attività di tutoraggio per altri terapeuti psichedelici. Ha maturato esperienza come Team Leader e Formatore nell’assistenza psicologica d’emergenza per persone che attraversano esperienze psichedeliche difficili al Boom Festival (Kosmicare 2010-2016).
Marc collabora con ICEERS (International Center for Ethnobotanical Education Research and Service) offrendo sessioni di psicoterapia di integrazione per persone in situazioni complesse a seguito di esperienze psichedeliche, sviluppando modelli teorici di intervento e formando e supervisionando terapeuti. È autore di “Integrazione Psichedelica: logiche non ordinarie e le sfide della psicoterapia negli stati espansi di consapevolezza”.
Negli ultimi anni, abbiamo assistito a un rinnovato interesse per la terapia e la ricerca psichedelica, definito “la rinascita psichedelica”. Molte persone stanno scoprendo i potenziali benefici delle sostanze psichedeliche e delle piante maestre, e lo sciamanesimo è diventato un metodo di guarigione sempre più ricercato. Decine di studi clinici esaminano l’efficacia di medicine psichedeliche come MDMA, psilocibina e ketamina nel trattamento di gravi condizioni come il PTSD e la depressione resistente al trattamento. Allo stesso tempo, l’importanza del Paradigma Olotropico di Stanislav Grof e della Respirazione Olotropica® nello sviluppo del campo psichedelico rimane ancora sconosciuta a molti. Rispetto a questa nuova era degli psichedelici, coloro che sono coinvolti nel paradigma olotropico hanno molto da contribuire e considerare.
Come si confrontano o si completano gli psichedelici con la Respirazione Olotropica® come strumenti per lo sviluppo personale? Qual è il ruolo della Respirazione Olotropica ora che gli psichedelici stanno diventando un metodo terapeutico accessibile? Quali sono le somiglianze e le differenze e cosa offre l’approccio olotropico al processo individuale rispetto agli psichedelici?
In questo modulo esploreremo in profondità:
- I diversi paradigmi in cui gli psichedelici sono stati utilizzati e sono attualmente utilizzati.
- Le caratteristiche generali delle principali medicine psichedeliche e il processo che inducono.
- L’uso degli psichedelici dal Paradigma Olotropico sviluppato da Grof, Sparks e altri.
- Come si confrontano gli psichedelici con la Respirazione Olotropica®?
- I principi del supporto ai processi dalla prospettiva olotropica. Gestire situazioni complesse.
- L’importanza dell’integrazione delle esperienze psichedeliche.
I partecipanti avranno l’opportunità di acquisire una conoscenza diretta dell’esperienza pratica della Respirazione Olotropica. Durante i sei giorni del modulo, ogni partecipante vivrà quattro sessioni di Respirazione Olotropica, due nel ruolo di “colui che respira” e due come “accompagnatore”.
Oltre alle presentazioni teoriche e alle sessioni di respirazione, il modulo comprenderà attività artistiche, musicali, proiezioni video e momenti di integrazione di gruppo.
La partecipazione al modulo non richiede alcuna esperienza pregressa nella Respirazione Olotropica. È tuttavia necessario compilare un breve modulo medico confidenziale.